La Linea Sigfrido (in tedesco Westwall, "Vallo Occidentale") era una linea difensiva tedesca estesa per oltre 630 km lungo il confine occidentale della Germania, costruita negli anni '30. Era pensata per difendere la Germania da un'eventuale invasione francese o alleata.
La linea era costituita da:
La Linea Sigfrido si estendeva da Kleve, al confine con i Paesi Bassi, fino al confine con la Svizzera vicino a Basilea. Era suddivisa in quattro sezioni principali: la sezione nord, la sezione Aquisgrana, la sezione Saar e la sezione alto-renana.
La sua efficacia si rivelò limitata. Durante la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Seconda%20Guerra%20Mondiale, le forze alleate riuscirono a penetrare la linea in diverse occasioni, anche se con difficoltà. La Linea Sigfrido fu utilizzata principalmente a scopo propagandistico, per esaltare la forza militare della Germania. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Propaganda giocò un ruolo chiave nella percezione della linea.
Oggi, gran parte della Linea Sigfrido è stata demolita o è in rovina, ma alcune sezioni sono state conservate come monumenti storici. I resti possono essere visitati in diverse località, offrendo uno sguardo alla storia della fortificazione e della guerra. Per maggiori informazioni sulla sua https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia, consultare la relativa pagina.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page